GIBÒ

Un’emozione per sempre

Un luogo sospeso tra cielo e mare, un gioiello naturale affacciato sulle scogliere del Ciolo, nel cuore del Salento. Un’esperienza fuori dal tempo, immersa nella bellezza selvaggia della natura e nel blu profondo dell’Adriatico.
Premiata come location più bella d’Italia, è perfetta per matrimoni, eventi privati e serate indimenticabili. Tra terrazze panoramiche, cene a lume di candela, musica dal vivo e albe mozzafiato, ogni momento al Gibò diventa un ricordo eterno.
Qui il divertimento incontra la poesia, la notte sfuma nel giorno e l’emozione resta impressa per sempre.

STORIA

Una storia d’amore lunga una vita

Nel 1967 la baronessa Serafini Sauli si innamorò perdutamente di questo angolo di paradiso affacciato sul mare, tanto da sceglierlo come dimora e rifugio dell’anima.
Nel 1982 Gigi Costa ne raccolse l’eredità trasformandolo, insieme all’architetto Ippazio Fersini, in un capolavoro architettonico perfettamente integrato nella natura. Pietra locale, profumi mediterranei e armonia del paesaggio crearono un luogo unico, celebrato anche nel volume L’architettura di Pietra.
Grazie alla sua visione e alla sua passione, il Gibò divenne simbolo di eleganza e riferimento della nightlife salentina. Un sogno portato avanti oggi, con lo stesso amore, dalle figlie Marta e Alessandra.

FILOSOFIA

La ricerca del sublime

Per Gigi Costa, il Gibò non è mai stato solo un luogo, ma un progetto nato dal profondo dell’anima: ispirato dall’amore per la bellezza, la natura e la sua terra.
Creato per offrire emozioni autentiche, il Gibò è un’esperienza sensoriale, dove ogni dettaglio riflette eccellenza e poesia. È un rifugio per chi cerca ispirazione, un palcoscenico per storie d’amore, un viaggio tra sogno e realtà.

Un tributo all’arte dell’accoglienza e all’eternità dei momenti vissuti.